Canna in Acciaio Saldato e Canna in Acciaio Senza Giunti. Condividono alcune somiglianze, ma differiscono anche in modi importanti, che li rendono adatti a compiti diversi. Questo testo ti fornirà un'intuizione sulle differenze tra questi due tipi di tubi in acciaio e ti aiuterà a decidere quando utilizzare ciascuno di essi.
Una Guida per la Scelta tra Tubi in Acciaio Saldati e Tubi in Acciaio Senza Giunti
Illustreremo i problemi di sicurezza da considerare quando si sceglie tra tubi in acciaio saldati e senza giunti. Questo acciaio tubo saldato a spirale vengono prodotti prendendo pezzi di acciaio e saldandoli insieme per formare un tubo lungo. I Tubi in Acciaio Senza Giunti non hanno giunti o saldature; sono del 100% solidi. La scelta dipende da ciò che richiede il progetto, come quanto deve essere resistente il tubo, quanto può riscaldarsi e quanto è resistente alla ruggine.
Tubi in Acciaio Saldati vs Senza Giunti
Conduce a una delle differenze tra tubi in acciaio saldati e senza saldatura, ovvero la loro resistenza e durata. In realtà, a causa del processo di saldatura, i tubi in acciaio saldati sono generalmente più robusti e con una buona resistenza alla pressione rispetto ai tubi in acciaio senza saldatura. Un tubo senza saldatura tubi di acciaio ha una superficie liscia ma ha anche un finitura lucida che è utile dove la superficie del condotto deve essere liscia.
Tubo in Acciaio Senza Saldatura vs Tubo in Acciaio Saldato
L'altra differenza è il prezzo. Poiché il processo di saldatura è più economico, i tubi in acciaio saldati possono essere prodotti e acquistati a un costo inferiore rispetto ai tubi in acciaio senza saldatura. Tuttavia, il costo dei tubi saldati e della loro manutenzione può essere maggiore poiché le giunzioni e le saldature potrebbero essere i punti deboli. Tubo in acciaio inossidabile senza saldatura sono più costosi ma richiedono meno manutenzione e hanno una vita più lunga.
Tubo acciaio saldato vs tubo acciaio senza saldatura
L'uso di tubi in acciaio saldati o senza saldatura dipende dalle esigenze del progetto. I tubi saldati sono adatti per progetti ad alta resistenza, come nei gasdoti per il trasporto di petrolio e gas. I tubi senza saldatura sono migliori per lavori in cui è necessaria una superficie liscia, come in automobili e aerei.